 |
30 novembre 1995 : idem come sopra, questa volta, però,
i bambini sono 523!!! Alle Autorità e alla stampa vengono mandati fax lunghi 11 pagine.
Questa volta è il Sindaco Bassolino che ci vuole incontrare... abbiamo così modo di
circostanziare la nostra protesta e denunciare il nostro malessere alla massima autorità
cittadina in materia di salute pubblica!!! |
 |
19 ottobre 1995 : 48 bambini delle scuole elementari ( i
nostri figli e i figli di alcuni nostri amici) non vanno a scuola per protestare contro il
traffico e l'inquinamento della città di Napoli. Nessun corteo, i bambini rimangono nelle
proprie case o sono portati a casa di amichetti . Vengono inviati fax alle Autorità
(Sindaco, Questura, Prefettura, Procura della Repubblica) e agli organi di stampa con
nome, cognome, indirizzo e scuola di appartenenza più le motivazioni della nostra
protesta. La stampa dà ampio risalto alla nostra iniziativa, ma un successivo incontro
con le Autorità, nella figura del Vicesindaco che tenta subito una mediazione con noi, ci
lascia molto deluse. |
 |
5 ottobre 1995: manifestazione antismog dinanzi al
Castello del Maschio Angioino, sede del Consiglio Comunale, insieme con altre associazione
ambientaliste e comitati cittadini. |
|